Verso una società sussidiaria

verso una società sussidiaria

Teorie e pratiche della sussidiarietà in Europa Il volume raccoglie i contributi di studiosi impegnati in vari Paesi europei sul principio della sussidiarietà: un punto di vista generale che mostri il senso più profondo e autentico della sussidiarietà in quanto relazione di sostegno nella quale chi aiuta non deve né sostituirsi a chi riceve l’aiuto […]

Rischiare realizzare

rischiare realizzare

Ricercare e realizzare sono espressioni dell’uomo in cui si gioca il rischio di un’opzione di sguardo positivo sulla realtà. È il percorso di questo volume, che raccoglie incontri svoltisi nei Camplus di Fondazione CEUR nell’anno accademico 2011-2012. L’Europa, l’Italia possono essere un luogo dove sviluppare un proprio percorso formativo e professionale interessante nei prossimi anni? […]

Qualità e merito nell’università che cambia

qualità e merito

Qualità e merito sono la cifra della nuova università Italiana che cerca di rinnovarsi sia nella legislazione sia nella qualità dell’università. L’attività dei Collegi da secoli, e in particolare da decenni, riempie di contenuto queste parole: qualità e merito. Esse hanno trovato un momento emblematico nel ventennale della Fondazione CEUR, in cui  si è inaugurato […]

La sostenibilità della democrazia nel XXI secolo

Sostenibilita della democrazia

L’idea centrale del volume è quella di analizzare sotto diversi profili e approcci il tema della “sostenibilità” della democrazia nel nuovo secolo. Il libro raccoglie il dialogo avvenuto tra un gruppo di giovani studiosi ed alcuni illustri professori provenienti da discipline, culture e nazionalità differenti, nell’ambito di un Corso di alta formazione organizzato a Milano […]

L’edilizia residenziale universitaria in Italia e in Europa

Un’indagine sull’edilizia universitaria realizzata per la Cooperativa Nuovo Mondo da un gruppo di ricerca del dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, coordinato dal Prof. Giuseppe Catalano, i cui risultati sono stati presentati nel convegno: “L’edilizia residenziale universitaria in Italia e in Europa: esperienze a confronto” tenutosi a Roma il 27 maggio 2007 e […]

Dall’Università al lavoro

Come orientarsi nei nuovi scenari Atti del convegno “Dall’Università al lavoro” svoltosi presso l’Università di Bologna l’11 ottobre 2005, nato dall’esigenza di mettere a confronto due mondi che sono andati incontro a transizioni importanti anche a causa di provvedimenti di legge giunti a regolare la materia. Riforme, per alcuni aspetti, ancora in corso e da […]

Atti della scuola di sussidiarietà

Una raccolta, patrocinata dal Comune di Bologna e dalla Regione Emilia Romagna, degli atti della Scuola di Sussidiarietà: secondo ciclo di incontri rivolto a politici, amministratori e dipendenti delle pubbliche amministrazioni dell’Emilia Romagna, con a tema aspetti legati all’applicazione del principio di sussidiarietà. Un concetto che, nel volume, si misura con il concreto delle legislazioni […]

Organizzazioni di tendenza e formazione universitaria

organizzazioni di tendenza

Esperienze europee e mediterranee a confronto Il volume, frutto di una ampia e approfondita riflessione sulle Università nello spazio geopolitico europeo e mediterraneo, affronta questioni determinanti quali: lo status giuridico per esse previsto dai principali ordinamenti europei, il riconoscimento dei titoli di studio, il ruolo delle organizzazioni internazionali interuniversitarie, l’offerta formativa e il contributo di […]

Diritto allo studio nell’Università che cambia

Diritto allo studio nell'Università che cambia

Atti del Convegno per il decennale della Fondazione Ceur. Roma, 28 novembre 2001 La pubblicazione degli atti del convegno in cui, in occasione del decennale di Fondazione CEUR, si è discusso dei cambiamenti dell’università. Buy this book

Democracy and subsidiarity in the EU

democracy and subsidiarity

Il volume affronta i tanti nodi della democrazia nell’Unione europea dalla prospettiva del principio di sussidiarietà, affermato già nel Trattato di Maastricht, ma fin qui ridottosi a poca cosa, anche a causa della ritrosia dei giudici europei a farsene garanti. Con il Trattato di Lisbona si è poi previsto un maggiore coinvolgimento dei parlamenti nazionali […]